EXPERIENCE.NATURE: incredibili vacanze sulle Dolomiti
La natura più autentica nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies
Quello che l’Hotel Teresa organizza per rendere le vostre vacanze sulle Dolomiti davvero uniche e speciali, è un programma di attività interessanti e coinvolgenti mirate a far conoscere gli ecosistemi dolomitici ad appassionati e naturalisti. Questa formula, ribattezzata “Experience.Nature” e realizzata in collaborazione con l’Ente Parchi, mira a coinvolgere i nostri ospiti in attività sportive e ludiche, accompagnati da guide naturalistiche, ricercatori e studenti di Scienze Naturali, all’interno del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, con lo scopo di divulgare in maniera pratica e divertente nozioni di geologia, botanica, zoologia.
Patrimonio Unesco dell’Umanità da vivere e proteggere
Avvicinarsi o approfondire la conoscenza della montagne e delle sue meraviglie, è un’esperienza davvero arricchente e unica. L’enorme varietà di flora e fauna presenti nel delicato ecosistema delle Dolomiti lascia stupefatto chi ha la fortuna di ammirarla e conoscerla da vicino, creando la consapevolezza che sia necessario avvicinarvisi con il massimo rispetto e discrezione per poterla preservare tale.
Durante le vostre vacanze sulle Dolomiti vi porteremo alla scoperta di curiose specie animali, organizzeremo passeggiate all’alba, sulle cime, per vedere sorgere il sole, faremo avventurose escursioni notturne per avvistare esemplari rari, e molto altro.
Tra le attività che potrete intraprendere durante la vostra vacanza ricordiamo le seguenti:
- Escursioni tematiche giornaliere nei nostri Parchi Naturali sull’ecologia alpina, alla scoperta della geologia e flora dolomitica
- Escursioni per bambini dedicate agli animali selvatici ed avvistamenti con ottiche professionali
- Pedagogia del bosco
- Escursioni notturne
- Scialpinismo anche per principianti assieme a noi e alle nostre guide alpine
- Escursioni naturalistiche con le ciaspole di vario livello
- Trekking plurigiornaliero nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies e pernottamento in rifugio
- Visite guidate ai musei locali e centri dei Parchi Naturali
- Letture e conferenze naturalistiche